MICROCREDITO D’IMPRESA

 

Il Dott. Antonello Caposiena è un OPERATORE DI MICROCREDITO iscritto  nell’elenco di operatori territoriali di Microcredito tenuto direttamente dall’Ente Nazionale Microcredito e fornisce servizi di tutoraggio e monitoraggio del Microcredito.

Cos’è il Microcredito d’impresa?
Il Microcredito è una forma di finanziamento assistito che consente l’accesso al credito ai cosiddetti soggetti non bancabili, ossia a coloro che hanno difficoltà a rivolgersi alle normali istituzioni finanziarie, non potendo fornire le garanzie richieste.
Soggetti beneficiari.
– lavoratori autonomi titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti;
– imprese individuali titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti;
– società di persone, società tra professionisti, srl semplificate, società cooperative titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo dieci dipendenti;
– le imprese devono aver avuto, nei tre esercizi antecedenti la richiesta di finanziamento o dall’inizio dell’attività, se di durata inferiore, un attivo patrimoniale di massimo 300.000 euro, ricavi lordi fino a 200.000 euro e livello di indebitamento non superiore a 100.000 euro;
– I professionisti e le imprese devono operare nei settori ammissibili in base alle Disposizioni Operative del Fondo.
– Le persone fisiche non sono ammissibili alla garanzia del Fondo.
Le caratteristiche dei finanziamenti.
– ammontare non superiore a euro 50.000
– non assistiti da garanzie reali;
– Garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le PMI (80% dell’importo finanziato);
– finalizzati all’avvio o allo sviluppo di iniziative imprenditoriali o all’inserimento nel mercato del lavoro;
– accompagnati dalla prestazione di servizi ausiliari di assistenza e monitoraggio dei soggetti finanziati.
Finalità dei finanziamenti
– acquisto di beni (incluse le materie prime necessarie alla produzione dei beni o servizi e le merci destinate alla vendita) o servizi connessi all’attività;
– pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti o soci lavoratori;
– sostenimento dei costi per corsi di formazione aziendale;
– Ripristino capitale circolante;
– Operazioni di liquidità;
– No ristrutturazione del debito.

Come funziona? Cosa bisogna fare?
Se sei interessato e vuoi avviare o sviluppare un’idea imprenditoriale , contattaci e illustraci la tua strategia. Da questo momento il tutor di Microcredito ti assisterà realizzando innanzitutto uno studio di fattibilità della tua idea imprenditoriale, ti assisterà nell’eventuale redazione del business plan e provvederà a fornirti tutti i consigli necessari per lo sviluppo della tua impresa.

Share This