SELFIEMPLOYMENT
Finanziamenti a tasso zero fino a 50.000 euro, per Soggetti iscritti a Garanzia Giovani con età tra 18 e 29 anni
Cosè
SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET. Il Fondo è gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione del Ministero del Lavoro.
A chi è rivolto
SELFIEmployment è rivolto ai giovani che hanno una forte attitudine al lavoro autonomo e all’imprenditorialità e la voglia di mettersi in gioco.
Per accedere ai finanziamenti bisogna essere:
– Giovani tra i 18 e 29 anni
– NEET (Not in Education, Employment or Training), cioè senza un lavoro e non impegnati in percorsi di studio o di formazione professionale.
– Iscritti al programma Garanzia Giovani, indipendentemente dalla partecipazione al percorso di accompagnamento finalizzato all’autoimprenditorialità (misura 7.1 del PON IOG).
I NEET possono accedere ai finanziamenti agevolati in forma:
– Ditta individuale;
– Società; Forme societarie ammesse: società di persone e cooperative con un numero di soci non superiore a 9 costituite nei 12 mesi antecedenti alla presentazione della domanda purché inattive o non ancora costituite;
– associazioni professionali, società tra professionisti costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda purché inattive
SPESE AMMISSIBILIILI
Progetti che prevedono piani di spesa, di importo compreso tra i 5 mila e 50 mila euro. Prevista la copertura di spese per investimento e spese di gestione.
Spese di investimento ammissibili:
– l’acquisto di beni strumentali necessari per lo svolgimento dell’attività
– beni immateriali ad utilità pluriennale, ad eccezione di brevetti licenze e marchi ivi comprese fee di ingresso per le iniziative in franchising
– ristrutturazioni di immobili.
Spese di gestione per l’avvio dell’attività:
– materie prime, materiali di consumo, semilavorati, prodotti finiti, utenze, canoni di locazione prestazioni di garanzie assicurative funzionali all’attività finanziata;
personale dipendente e collaboratori
AGEVOLAZIONI
Le agevolazioni finanziarie consistono in un finanziamento senza interessi e senza garanzie personali, che può arrivare alla copertura del 100% del programma di spesa. Il finanziamento si può articolare in 3 modalità:
– microcredito, per iniziative con piani di spesa inclusi tra i 5.000 ed i 25.000 euro;
– microcredito esteso, per iniziative con piani di spesa inclusi tra i 25.000 ed i 35.000 euro;
– piccoli prestiti, per iniziative con piani di spesa inclusi tra i 35.000 ed i 50.000 euro.